David e Victoria Beckham tra le stelle della cena di gala organizzata da Re Carlo e Regina Camilla
![](https://www.thewindsorumor.com/wp-content/uploads/2025/02/6dab29cf3ab3-gettyimages-2198246656-1.jpg)
Il recente evento di gala organizzato dal Re e dalla Regina ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, confermando l’importanza della figura reale nella promozione della cultura e della gastronomia. La cena, tenutasi presso la residenza di Highgrove, ha avuto come tema la cucina italiana, una celebrazione dei sapori e della tradizione culinaria di questo paese.
Un gala all’insegna della cucina italiana
Il Re Carlo III, 76 anni, e la Regina Consorte Camilla, 77 anni, hanno accolto una lista esclusiva di A-listers per un elegante evento in cravatta nera. Tra i partecipanti spiccavano personalità come:
- David Beckham
- Victoria Beckham
- Stanley Tucci
- Dame Helen Mirren
Questa speciale cena ha avuto come protagonista la cucina sostenibile, all’insegna del “Slow Food”, una filosofia alimentare che promuove il consumo di prodotti locali e biodinamici.
Ospiti di prestigio e conversazioni significative
Tra gli invitati si è notato anche il noto attore e appassionato di cucina Stanley Tucci, oltre all’ambasciatore italiano nel Regno Unito, Inigo Lambertini. Durante l’incontro, è stata apprezzata la visione del Re in merito alla sostenibilità e alla valorizzazione delle tradizioni culinarie.
Visita ufficiale in Italia
Questo incontro è stato preludio della visita ufficiale che i Reali effettueranno in Italia e in Vaticano all’inizio di aprile. In tale occasione, Carlo e Camilla incontreranno Papa Francesco, in coincidenza con il ventennale delle loro nozze.
Un menu ispirato alla tradizione
Il menu della serata, ideato dal rinomato chef italiano Francesco Mazzei, presentava piatti che fondevano ingredienti britannici con la tradizione gastronomica italiana. Tra le portate servite, si segnalano:
- Canapè: Salumi, paté toscano, pecorino dalla Cornovaglia e verdure locali.
- Primo: Ravioli di ricotta e erbe fini con passata di pomodoro.
- Secondo: Porchetta rossa di Suffolk con purè di zucca e cavolo toscano.
- Dessert: Zuppa inglese e biscotti.
Le bevande sono state preparate dall’esperto mixologist Alessandro Palazzi, utilizzando ingredienti freschi del giardino di Highgrove.
Riflessioni sul cibo come atto di connessione
Durante la serata, Stanley Tucci ha enfatizzato l’importanza del cibo come un “atto di connessione”, celebrando il lavoro svolto dalla fondazione del Re che sostiene giovani talenti in ambito gastronomico e del design.