Re Giorgio e regina Camilla si dicono tristi per la morte di Papa Francesco

Contenuti dell'articolo

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni, ha suscitato un profondo cordoglio in tutto il mondo. La notizia della sua morte è stata confermata dal Camerlengo del Vaticano, Cardinal Kevin Farrell, che ha annunciato che il Pontefice è tornato “alla casa del Padre” la mattina di Pasqua.

le espressioni di cordoglio da parte della monarchia britannica

Il Re e la Regina Consorte hanno espresso le loro condoglianze in un messaggio ufficiale. Il Re ha dichiarato: “Siamo profondamente rattristati dalla notizia della morte di Papa Francesco. I nostri cuori pesanti sono stati in parte sollevati dal sapere che Sua Santità è riuscito a condividere un saluto pasquale con la Chiesa e il mondo.” Inoltre, ha sottolineato l’impatto duraturo del Papa attraverso la sua compassione e il suo impegno per l’unità della Chiesa.

Riconoscimenti per l’eredità del Papa

Il Re ha ricordato con affetto i momenti trascorsi con Papa Francesco nel corso degli anni e si è detto colpito dalla visita avvenuta solo pochi giorni prima della sua morte. Ha concluso esprimendo le sue più sentite condoglianze alla Chiesa cattolica e ai milioni di persone che piangeranno questa grande perdita.

l’ultimo incontro tra il re e papa francesco

L’incontro tra il Re Carlo III e Papa Francesco si era svolto a Roma durante una visita ufficiale. Inizialmente programmata ma successivamente rinviata a causa dei problemi di salute del Pontefice, la riunione ha avuto luogo dopo un periodo di ricovero per polmonite doppia. Durante questo incontro privato, durato circa venti minuti, i Sovrani hanno scambiato regali legati al loro anniversario di matrimonio.

omaggi da leader religiosi e politici

Diverse personalità hanno reso omaggio a Papa Francesco dopo la sua morte:

  • Cardinale Vincent Nichols: “Una voce che proclamava la dignità innata di ogni essere umano ora è silenziosa.”
  • Arcivescovo Stephen Cottrell: Descritto come un “uomo santo di Dio”.
  • Justin Welby, ex arcivescovo di Canterbury: Ha espresso profonda tristezza per la perdita dell’amico.
  • Sir Keir Starmer: Ha sottolineato l’importanza del suo messaggio universale d’amore.
  • Whoopi Goldberg: Lo ha descritto come un faro di umanità e risate.
  • Principe Alberto II di Monaco: Ha offerto sincere condoglianze alla Chiesa cattolica.

dettagli sulla morte del papa

Papa Francesco aveva dedicato tutta la sua vita al servizio della Chiesa e aveva sempre promosso valori come amore universale e giustizia sociale. Era noto per le sue posizioni liberali su temi sociali ed era il primo pontefice latinoamericano nella storia della Chiesa cattolica. La sua eredità continuerà a influenzare generazioni future mentre il mondo si prepara a onorare la sua memoria con una cerimonia funebre prevista nei prossimi giorni.

dichiarazione finale sul funerale

Sebbene i dettagli siano ancora in fase di definizione, secondo le normative vaticane, il funerale dovrà svolgersi entro sei giorni dalla scomparsa del Pontefice. Si prevede una significativa partecipazione da parte di dignitari internazionali e membri delle famiglie reali.