Prince harry denuncia il trattamento ingiusto dopo la perdita della sicurezza nel Regno Unito

Contenuti dell'articolo

prince harry e la questione della sicurezza in uk

La vicenda riguardante Prince Harry ha assunto una notevole rilevanza legale, in particolare per quanto concerne la sua protezione nel Regno Unito. Durante un’udienza presso la corte d’appello, l’avvocato di Harry ha sostenuto che il suo assistito è stato trattato ingiustamente quando gli è stata revocata la scorta di sicurezza britannica.

revoca della protezione governativa

Harry ha perso la protezione finanziata dal governo nel febbraio 2020, dopo aver deciso di abbandonare il suo ruolo come membro attivo della famiglia reale e trasferirsi negli Stati Uniti. Una sentenza del tribunale ha stabilito che la decisione di fornire una sicurezza “personalizzata” per il Duca di Sussex era legittima.

argomentazioni legali e valutazione del rischio

L’avvocato Shaheed Fatima ha affermato che il gruppo incaricato di valutare le esigenze di sicurezza di Harry non ha seguito le proprie procedure e non ha effettuato un’adeguata valutazione dei rischi. Secondo Fatima, l’approccio adottato implica che Harry sia stato oggetto di un trattamento diverso e ingiustificato.

  • Prince Harry
  • Shaheed Fatima (avvocato)
  • James Eadie (avvocato del governo)

udienza in corso e implicazioni future

L’udienza davanti ai tre giudici della Corte d’Appello si concluderà mercoledì, con una decisione scritta attesa a breve. Sebbene parte dell’udienza sia stata trasmessa in diretta, alcune discussioni sono state condotte a porte chiuse per trattare dettagli sensibili sulla sicurezza.

sorveglianza durante l’udienza

Harry si è presentato in aula con una limitata scorta personale integrata da ufficiali del tribunale. Il suo arrivo è stato caratterizzato da un saluto verso i fotografi prima di accedere a un ingresso privato.

scontri giuridici precedenti e minacce alla sicurezza

Nella documentazione presentata in aula, l’avvocato ha evidenziato che Harry e la sua famiglia si sentono minacciati durante le visite nel Regno Unito a causa dell’ostilità sui social media e dell’incessante assillo da parte dei media. Dopo aver negato la protezione statale, Harry avrebbe subito almeno due gravi minacce alla sicurezza.

  • Amenaza de Al-Qaida contro Harry
  • Pursuit by paparazzi a New York nel 2023

Harry ha anche abbandonato un caso per diffamazione contro il Daily Mail riguardo a un articolo sulle sue intenzioni relative alla sicurezza governativa. Ha ottenuto una vittoria significativa contro il Daily Mirror nel 2023 riguardo al hacking telefonico, ricevendo scuse pubbliche senza precedenti dai tabloid britannici.

  • Daily Mail (editore)
  • Daily Mirror (editore)
  • Rupert Murdoch (proprietario dei tabloid)

I contenziosi legali continuano ad essere complessi e rappresentano solo una parte delle sfide affrontate da Harry nella sua lotta per garantire adeguate misure di sicurezza mentre è nel Regno Unito.