La bellezza abbagliante della Regina Rania in un abito da 3.000 dollari per il compleanno del Re Abdullah

Contenuti dell'articolo

Queen Rania di Giordania ha recentemente condiviso una fotografia che irradia gioia per celebrare il sessantatreesimo compleanno di suo marito, il Re Abdullah II di Giordania. L’immagine rappresenta non solo un momento di festeggiamento, ma anche una testimonianza del loro amore duraturo.

messaggio d’affetto della regina

Sui social media, la regina ha pubblicato un messaggio toccante dedicato a suo marito, che ha compiuto 63 anni. In arabo ha scritto: “Ogni anno sei il più caro ai nostri cuori,” e in inglese ha aggiunto: “Buon compleanno! Sei il mondo per noi.”

un abito da sogno

Per l’occasione, Queen Rania ha sfoggiato un elegante abito giallo del noto brand Oscar De La Renta. Il vestito, dal taglio fit-and-flare, era caratterizzato da dettagli raffinati come dei nastri alti e una tonalità freschissima, che lo rendeva particolarmente affascinante.

  • Abito Oscar De La Renta – $3,178
  • Scarpe Aquazzura ‘Bellezza 105 Satin Mary Jane Pumps’
  • Borsa a stampa floreale vivace

storia d’amore tra Rania e Abdullah

Rania Al-Yassin, all’epoca ventiduenne, ha incontrato il principe Abdullah bin Al-Hussein, allora trentunenne, durante una cena nel gennaio del 1993. Un incontro che si è trasformato in una storia d’amore fulminante, culminata con il fidanzamento dopo solo due mesi e il matrimonio due mesi successivi.

il matrimonio e la famiglia

La cerimonia si è svolta il 10 giugno 1993, alla presenza di personalità illustri come il re Hussein e la regina Noor, nella splendida cornice del Palazzo Zahran ad Amman. Insieme, i due sovrani hanno dato vita a una famiglia, avendo quattro figli: Crown Prince Hussein, Princess Iman, Princess Salma e Prince Hashem.

  • Crown Prince Hussein
  • Princess Iman
  • Princess Salma
  • Prince Hashem

un impegno comune

Il re Abdullah II e la regina Rania sono una coppia dedita, nota per il loro impegno nel promuovere la pace nel Medio Oriente e per le incessanti attività a sostegno delle relazioni internazionali.