Funerale di papa francesco: dignitari e reali presenti svelati

La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il Lunedì di Pasqua all’età di 88 anni, ha suscitato un’ondata di commozione e rispetto a livello internazionale. La sua morte ha provocato numerosi tributi da parte di leader mondiali e personalità di spicco, annunciando una fase di lutto globale. In questo contesto, vengono organizzati i funerali che si terranno nel rispetto delle tradizioni ecclesiastiche e diplomatiche, coinvolgendo numerose rappresentanze internazionali. Di seguito, si analizzano i dettagli relativi alla cerimonia funebre e alle presenze più significative.
Dettagli sul funerale di Papa Francesco
Il Vaticano ha comunicato che la funzione funebre sarà celebrata sabato 26 aprile alle ore 10:00 (orario locale). Attualmente il corpo del Pontefice riposa nella cappella della sua residenza privata, Casa Santa Marta. Nella giornata di mercoledì, la salma sarà trasferita in Basilica di San Pietro per consentire il pubblico cordoglio.
Momenti principali della cerimonia
La messa funebre vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato, dignitari e rappresentanti istituzionali provenienti da tutto il mondo. Tra le personalità già annunciate o attese figurano:
- Donald Trump
- Emmanuel Macron
- Prince William
- King Charles III
- King Philippe e Queen Mathilde del Belgio
- Re Felipe VI e Queen Letizia della Spagna
- Prince Albert e Princess Charlene del Principato di Monaco
- Sergio Mattarella e Giorgia Meloni dell’Italia
- Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea
- Antonio Costa, presidente del Consiglio Europeo
Partecipazioni ufficiali ai funerali
Rappresentanze reali e politiche europee ed extraeuropee
King Carl Gustaf e Queen Silvia della Svezia:
I sovrani svedesi hanno confermato la loro presenza al rito funebre, condividendo il loro profondo dolore per la perdita.
Emmanuel Macron:
Il Presidente francese ha dichiarato pubblicamente la propria intenzione di essere presente alla cerimonia.
Ursula von der Leyen:
> La presidente della Commissione Europea ha confermato la propria partecipazione attraverso un portavoce.
I delegati delle monarchie europee presenti alla commemorazione
Hereditary Prince Alois:
L’erede al trono del Liechtenstein sarà rappresentato dalla consorte Hereditary Princess Sophie.
Coppia reale norvegese:
The re Harald è rappresentato dal principe ereditario Haakon insieme alla moglie Mette-Marit.
Principato di Monaco :
Il Principe Albert II con l’eletta consorte Charlene saranno presenti come simbolo dell’impegno reale nel commemorare Papa Francesco.
Pianificazione della cerimonia religiosa e momenti salienti
Sopralluoghi e preparativi finali
Nell’attesa dell’evento principale, sono stati predisposti vari momenti commemorativi pubblici che vedranno coinvolti i fedeli e le autorità religiose. p >
La traslazione del corpo dalla Casa Santa Marta a San Pietro si svolgerà mercoledì pomeriggio; qui si svolgerà anche l’omaggio collettivo dei fedeli prima dell’inizio delle celebrazioni ufficiali.
I protagonisti delle personalità internazionali presenti h3 >- Donald Trump strong > li >
- Melania Trump strong > li >
- King Felipe VI of Spagna strong > li >
- Queen Letizia of Spagna strong > li >
- Volodymyr Zelenskyy – Ucraina strong > li >
- Ursula von der Leyen – UE strong > li >
- Sergio Mattarella – Italia strong > li >
- Giorgia Meloni – Italia strong > li >
- Keir Starmer – Regno Unito strong > li >
- Emmanuel Macron – Francia strong > li >
- Javier Milei – Argentina (nonostante le divergenze) strong > li >
- Grand Duke Henri of Lussemburgo strong > li >
- Re Carlo III con Regina Consorte Camilla (attesi) strong > li >
L’attenzione internazionale rimane alta su questa importante cerimonia funebre che riunisce figure storiche ed esponenti globali in segno di rispetto verso papa francesco, simbolo universale di fede e umanità.
L’attenzione internazionale rimane alta su questa importante cerimonia funebre che riunisce figure storiche ed esponenti globali in segno di rispetto verso papa francesco, simbolo universale di fede e umanità.