Reazione di re carlo sulla salute sorprende tutti

Contenuti dell'articolo

La recente visita di Stato in Italia da parte del Re Carlo III e della Regina Camilla ha suscitato grande interesse, con eventi significativi che hanno segnato il loro soggiorno. Tra i momenti salienti, l’incontro con rappresentanti della Circular Bioeconomy Alliance e la piantumazione di un albero nei giardini di Villa Wolkonsky a Roma.

piantumazione dell’albero

Durante l’evento, il Re ha condiviso una battuta sul desiderio di vivere “abbastanza a lungo” per vedere crescere l’albero appena piantato. La pianta è stata donata dal Presidente Mattarella proveniente dalla Tenuta Castelporziano. Dopo aver completato il rito personale di sollevare la pala al cielo, Carlo si è rivolto al personale dell’ambasciata britannica presente nel prato.

  • Re Carlo III
  • Regina Camilla
  • Presidente Sergio Mattarella
  • Rappresentanti della Circular Bioeconomy Alliance

momento commemorativo

Dopo la piantumazione, il Re ha scoperto una targa per celebrare l’occasione, sottolineando la necessità di annaffiare il nuovo albero. Questo gesto simbolico ha rappresentato non solo un impegno verso l’ambiente ma anche un momento di convivialità tra i presenti.

visita storica in italia

L’agenda del Re e della Regina durante i quattro giorni in Italia è stata intensa e coincideva con il ventesimo anniversario del loro matrimonio. Sono state rilasciate nuove fotografie ufficiali per commemorare questo importante traguardo, mentre hanno partecipato a un banchetto di Stato offerto dal Presidente italiano.

banchetto di stato

A questo evento formale, Carlo ha scherzato definendolo come una “piccola cena romantica a lume di candela per due”. Questo commento ha contribuito a creare un’atmosfera leggera e festosa durante la celebrazione.

incontro con papa francesco

Nella giornata conclusiva della visita, Carlo e Camilla hanno incontrato privatamente Papa Francesco presso il Vaticano. Durante questo incontro sono stati scambiati regali, evidenziando un momento significativo nelle relazioni tra la monarchia britannica e la Chiesa cattolica.

  • Papa Francesco
  • Re Carlo III
  • Regina Camilla

L’incontro si è concluso con la partenza da Ravenna, segnando così la fine di una visita ricca di eventi significativi e simbolici.