Gioiello di oltre 50 anni di princess anne: un’apparizione sorprendente

Contenuti dell'articolo

La recente partecipazione della Principessa Anna a una cerimonia di premiazione ha messo in evidenza non solo il suo elegante stile, ma anche il suo impegno nel riconoscere i lavoratori del settore della giustizia. Durante l’evento, la Principessa ha indossato un abito verde scuro con cintura, completato da guanti e una sciarpa in seta bianca e verde.

stile ed eleganza della principessa anna

All’età di 74 anni, la Principessa Anna ha dimostrato ancora una volta il suo gusto raffinato. Ha scelto un delicato collier d’oro e orecchini pendenti per accompagnare il suo outfit. Un elemento distintivo è stato un prezioso spilla d’oro e diamanti, che rappresenta un nastro annodato.

storia della spilla

Questo accessorio è parte della collezione personale della Principessa dal 1969 ed è stato indossato in diverse occasioni significative, inclusi i ritratti per il suo settantesimo compleanno nel 2020. La prima apparizione documentata risale al ricevimento dell’astronauta americano Colonel Frank Borman a Buckingham Palace.

  • Astronauta Colonel Frank Borman (1969)
  • Visita a Washington D.C. (2014)
  • Cerimonia del giorno di Anzac (2015)
  • Royal Ascot

cerimonia dei premi butler trust

Nell’ambito delle sue funzioni ufficiali, la Principessa Anna ha presentato i premi durante la cerimonia annuale del Butler Trust, che celebra le persone eccezionali nel campo delle carceri e della giustizia minorile nel Regno Unito. Questo evento si svolge ogni anno dal 1985 ed è dedicato alla memoria dell’ex segretario agli Interni Richard Austen Butler.

premiati dell’edizione attuale

I premi riconoscono coloro che si distinguono per l’eccellenza nelle pratiche di giustizia penale. Tra i vincitori c’è Jonathan Firth, un agente penitenziario presso HMP Swaleside.

  • Jonathan Firth – Premio per Eccellenza Straordinaria

L’impegno del Butler Trust è quello di promuovere l’eccellenza nei servizi penitenziari e nella giustizia minorile attraverso il riconoscimento delle migliori pratiche e lo sviluppo professionale.