Risposta di re carlo a commento sugli invictus games durante una nuova uscita

Recentemente, il Re Carlo ha elogiato uno dei collaboratori di Prince Harry agli Invictus Games, definendolo “notevole” durante una visita al Centro per gli Studi sulle Lesioni dell’Imperial College di Londra. Questo incontro ha messo in luce l’importanza della tecnologia all’avanguardia nella riabilitazione dei militari feriti.
Visita al Centro per gli Studi sulle Lesioni
Il sovrano, 76 anni, ha avuto modo di osservare la tecnologia innovativa di biofeedback in realtà virtuale, presentata dall’ex capitano dell’esercito e atleta parasportivo David Henson. Questa tecnologia è progettata per migliorare la riabilitazione dopo la perdita degli arti.
Interazione tra il Re e David Henson
Durante un caloroso saluto, il dialogo si è rapidamente spostato sugli Invictus Games, fondati da Prince Harry nel 2014. Il Re ha chiesto a Henson se stesse ancora partecipando a giochi e sport, ricevendo come risposta scherzosa che era “un po’ troppo vecchio”. Henson ha condiviso le sue esperienze passate ai Giochi e il suo attuale coinvolgimento nell’industria della difesa.
Rapporto tra Harry e David Henson
Dopo aver assistito insieme ai Giochi invernali di Vancouver e Whistler, i due uomini hanno riaffermato il loro legame di lunga data. Henson era stato invitato anche al matrimonio reale nel 2018.
Aneddoti memorabili
- Henson ha incontrato Harry per la prima volta ai Warrior Games negli Stati Uniti.
- È stato scelto come capitano del Team UK per i primi Invictus Games a Londra nel 2014.
- Sua figlia Emily ha rubato la scena durante i Giochi di Toronto nel 2017, quando ha preso popcorn da Harry.
Tecnologia innovativa e supporto alla riabilitazione
Nell’ambito della visita, Henson ha dimostrato le sue protesi “robotiche”, spiegando le sfide affrontate nella loro adattamento. Il Re ha espresso ammirazione per l’esempio che rappresenta nel contesto della resilienza umana.
Collaborazioni internazionali
Il Centro sta collaborando con Unbroken, un centro nazionale di riabilitazione ucraino, sviluppando tecnologie destinate a proteggere i soldati sul campo di battaglia. Durante una videochiamata con un chirurgo ucraino, il Re Carlo è stato ringraziato per il supporto del Regno Unito nei confronti dell’Ucraina in tempi difficili.