Kate Middleton visita il carcere femminile dopo l’annuncio della sua assenza ai BAFTA: un gesto di solidarietà inaspettato
![](https://www.thewindsorumor.com/wp-content/uploads/2025/02/38f6dcb418f1-gettyimages-2198334978.jpg)
La visita della Principessa di Galles all’unità madre-bambino (MBU) all’interno di HMP Styal, avvenuta martedì pomeriggio, ha messo in luce l’importanza dei legami familiari solidi e affettuosi anche in contesti difficili. Durante questa occasione, la principessa ha mostrato empatia verso le ex detenute che hanno condiviso esperienze in cui il supporto genitoriale ricevuto dietro le sbarre era ritenuto superiore a quello disponibile nel mondo esterno.
Visita al carcere di HMP Styal
La Principessa ha visitato la prigione femminile di Wilmslow, Cheshire, per sottolineare l’importanza di relazioni forti e coerenti tra madri e figli per lo sviluppo infantile. Durante l’incontro, ha parlato con due ex detenute, una delle quali ha recentemente lasciato la prigione con il suo bambino dopo aver scontato una pena di 14 mesi, e l’altra era in stato di gravidanza quando ha iniziato una pena di 11 mesi.
Testimonianze delle ex detenute
Una delle detenute ha raccontato alla Principessa che, grazie alla detenzione, ha ricevuto un aiuto che probabilmente non avrebbe potuto ottenere nella sua comunità. La risposta della futura regina è stata: “Non dovrebbe essere necessario passare attraverso qualcosa del genere per avere accesso a queste risorse.”
Le unità madre-bambino
Kate ha scoperto che l’organizzazione Action for Children, di cui è pattrona dal 2016, gestisce tre MBU nel nord dell’Inghilterra, fornendo un ambiente sicuro per nuove madri in carcere. Queste strutture consentono ai bambini di vivere esperienze quotidiane come passeggiate e gite in famiglia, e offrono supporto per interrompere il ciclo della recidiva.
- Due ex detenute
- Staff dell’unità madre-bambino
- Prison governor Nicky Hargreaves
Il ruolo di Kate nella sensibilizzazione
La Principessa è particolarmente dedita al miglioramento della vita dei bambini e delle madri, come dimostra la sua campagna Shaping Us, lanciata nel 2023. Amanda Taylor, direttore operazionale dei servizi per l’infanzia di Action for Children, ha sottolineato l’importanza di garantire una partenza ottimale per i bambini che vivono in queste condizioni.
Conclusione della visita
La visita della Principessa ha messo in evidenza le necessità di madri e figli, promuovendo il benessere e il supporto emotivo come elementi cruciali per una crescita positiva. Ha concluso l’incontro ascoltando le testimonianze di madri attualmente in prigione, dimostrando un forte impegno per il miglioramento delle condizioni di vita all’interno delle strutture carcerarie.